Logopedia

Il servizio di logopedia presso Oculus, curato dalla Dott.ssa Giulia Vellucci, si rivolge a pazienti di tutte le età e affronta i disturbi legati alla comunicazione e al linguaggio. Grazie alla sua esperienza e formazione, la Dott.ssa Vellucci sviluppa percorsi terapeutici personalizzati che mirano a migliorare le abilità linguistiche e comunicative, affrontando in modo mirato problematiche come ritardi di linguaggio, disprassia verbale, disturbi fonetico-fonologici e disturbi dello spettro autistico.

Terapie Personalizzate
per ogni paziente

Il trattamento logopedico della Dott.ssa Vellucci si basa su un approccio globale, che considera ogni paziente nella sua totalità. Non si tratta solo di migliorare il linguaggio o la comunicazione, ma di lavorare sulla consapevolezza e la gestione delle difficoltà che ciascun individuo affronta. Il piano terapeutico è costruito in base all’età, alle necessità specifiche e agli obiettivi del paziente, che vengono continuamente monitorati e adattati durante il percorso.

L’approccio della Dott.ssa Vellucci integra tecniche avanzate, come la stimolazione neuro-cognitiva, la riabilitazione motoria orale e l’utilizzo di dispositivi tecnologici, per affrontare disturbi complessi. Le tecniche vengono personalizzate per ciascun paziente, sfruttando la combinazione di esercizi pratici e teorici che stimolano e rinforzano la capacità linguistica e comunicativa.

Disturbi del Linguaggio e della Comunicazione

La logopedia presso Oculus si occupa di una vasta gamma di disturbi del linguaggio e della comunicazione. I ritardi di linguaggio, che si verificano quando un bambino non raggiunge le tappe evolutive della comunicazione in tempo, vengono trattati con interventi mirati che favoriscono lo sviluppo del linguaggio orale e scritto.

La disprassia verbale, un disturbo che comporta difficoltà nell’articolazione e nella produzione corretta dei suoni, viene affrontata con tecniche specifiche che coinvolgono la motricità orale e la coordinazione tra linguaggio e movimento. Allo stesso modo, i disturbi fonetico-fonologici e i disturbi dello spettro autistico, che possono influenzare la capacità di comunicare e interagire con gli altri, sono trattati attraverso tecniche che mirano a potenziare non solo la pronuncia e la comprensione, ma anche la socializzazione, l’emotività e la comunicazione non verbale.

Un Percorso Multidisciplinare
per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)

Un ambito di particolare attenzione nella logopedia presso Oculus è il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), come dislessia, discalculia e disgrafia. Questi disturbi richiedono un approccio che vada oltre la semplice riabilitazione linguistica e comprenda una visione globale del bambino e delle sue difficoltà. La Dott.ssa Vellucci lavora in stretta collaborazione con la neuropsicologa e l’ortottista, creando percorsi multidisciplinari che affrontano simultaneamente le difficoltà linguistiche, cognitive e visive, con l’obiettivo di migliorare non solo le competenze scolastiche, ma anche la qualità della vita del paziente. Questi percorsi integrati sono pensati per ottimizzare i risultati, affrontando ogni aspetto del disturbo e adattando il trattamento alle esigenze individuali. Ogni bambino viene seguito in modo personalizzato, con un piano di supporto che include esercizi linguistici, cognitivi e visivi, per ottenere il massimo del recupero.

Attività di Gruppo:
potenziamento delle competenze sociali e linguistiche

Inoltre, la Dott.ssa Vellucci organizza attività di gruppo finalizzate a migliorare le competenze sociali, la comunicazione e i prerequisiti per la lettura e la scrittura. Questi gruppi, studiati per bambini e adolescenti, offrono un’opportunità per sviluppare capacità comunicative in un contesto relazionale, aiutando i pazienti a superare le difficoltà sociali legate ai disturbi linguistici. Le attività in gruppo permettono di stimolare la cooperazione, la comprensione reciproca e l’espressione emotiva, fattori fondamentali per il benessere psicologico e sociale.

Gli esercizi interattivi e i giochi didattici, basati su una metodologia ludica e motivante, sono progettati per favorire l’apprendimento attraverso il gioco, il dialogo e la collaborazione con i coetanei. Le attività di gruppo sono anche un modo per favorire un ambiente positivo e rassicurante, che incoraggi i bambini a partecipare attivamente e ad aprirsi senza timore di giudizio.

Educazione e Supporto
alle famiglie

Un altro aspetto importante della logopedia è l’educazione e il supporto alle famiglie, per garantire un successo duraturo nel trattamento. La Dott.ssa Vellucci offre consulenze individuali ai genitori, aiutandoli a comprendere le problematiche del proprio figlio e a mettere in pratica strategie che favoriscano l’apprendimento del linguaggio anche fuori dal contesto terapeutico. L’integrazione con il coaching emotivo per i genitori può rivelarsi estremamente utile, poiché il coinvolgimento attivo della famiglia è spesso determinante nel raggiungimento degli obiettivi terapeutici. La Dott.ssa Vellucci si impegna a lavorare in sinergia con i genitori, condividendo strategie pratiche e suggerimenti su come affrontare le difficoltà comunicative a casa, in modo che il percorso di recupero prosegua anche al di fuori dello studio.

Prenota con Email

g.vellucci@oculushub.it

Chiama per Prenotare

+39 333 575 3734

Scrivici su Whatsapp

+39 333 575 3734

prenotazione

Prenota una visita

Compila il modulo di contatto e prenota un appuntamento.
Il nostro team di specialisti ti guiderà nel percorso più adatto alle tue esigenze.

Iscriviti alla Nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato.